Dal LUN al VEN  09:00-12:00/15:00-18:00

PRIMA NON C'ERA

MA ORA...

PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE DI QUALITA' NEL CAMPO DELLA SALUTE


"Se ascolto dimentico

se guardo ricordo

se faccio imparo"

CHERS ha lo scopo, mediante sistemi di simulazione di varia complessità tecnologica, di fornire competenze professionali e relazionali a categorie professionali che intendono acquisire particolari competenze in campo sanitario e chiunque sia interessato ad acquisire nozioni di base in casi di emergenza.

LA NOSTRA

Formazione è Innovazione

La CHERS svolge attività di formazione in ambito sanitario, con particolare attenzione all'uso della simulazione (manichini, simulatori, simulatori di realtà virtuale/realtà aumentata e pazienti simulati) come strumento innovativo di formazione, al fine di migliorare la qualità della cura, ridurre il rischio clinico ed aumentare la sicurezza dei pazienti. La simulazione offre infatti l'opportunità di esercitarsi in una ambientazione realistica, senza rischi e senza coinvolgimento di pazienti.

Ricerca e Sviluppo

CHERS svolge attività di ricerca in collaborazione con Istituti accademici e enti internazionali, per garantire l'implementazione e lo sviluppo di nuovi sistemi e tecnologie, utili a migliorare la qualità dei servizi sanitari e della sicurezza dei pazienti.

Scopri per primo le novità!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FAQ

1. Quali sono i vostri orari di apertura?

Siamo disponibili telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

2. Come mi Iscrivo al corso che ho scelto?

Nel calendario presente sul nostro sito clicca sul sul pulsante iscriviti, ti verrà chiesto di compilare un form con i dati e i documenti richiesti.

3. Ci sono agevolazioni sui servizi di consulenza o corsi?

Offriamo agevolazioni a studenti di istituti professionali o universitari (anche non convenzionati). Contattaci via email (info@chers.ch) indicandoci il tuo status (studente universitario, studente di scuola professionale, etc.) e il corso al quale sei interessato per sapere a quali agevolazioni hai diritto.

4. Non lavoro nel campo sanitario posso usufruire dei servizi o seguire i corsi che offrite?

Ci sono alcuni corsi e servizi disponibili per il personale non sanitario, potete trovare maggiori informazioni nella brochure del corso che vi interessa sotto la sezione "REQUISITI".

Corsi e Eventi


Corso STOP THE BLEED 

19/09/2025 - Info Corso - Prenotazione

GRATUITO


Corso STOP THE BLEED

16/09/2025 - Info Corso - Prenotazione

GRATUITO


Contattaci

CHERS - Center for Health Education and Research of Switzerland

Via Cantonale 19, 6900 Lugano, Svizzera

+41 (0)91 252 00 9

info@chers.ch